Cosa sono i cookie?
I cookie sono informazioni immesse sul tuo browser quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo pc, smartphone o tablet.
Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc..
I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.
A cosa servono i cookie?
Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web.
Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, perché ad esempio intervengono a facilitare alcune procedure quando fai acquisti online, quando ti autentichi ad aree ad accesso riservato o quando un sito web riconosce in automatico la lingua che utilizzi di solito.
Una particolare tipologia di cookie, detti analytics, sono poi utilizzati dai gestori dei siti web per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo.
Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Parliamo in questo caso di cookie di profilazione.
Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, video, ecc.. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie di terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione.
Così i cookie che scarichi su pc, smartphone e tablet possono essere letti anche da altri soggetti, diversi da quelli che gestiscono le pagine web che visiti.
I nostri cookie
Il nostro sito utilizza internamente esclusivamente cookie tecnici, utili per necessità tecniche e per consentire una migliore usabilità e navigabilità del portale, non facendo ricorso in alcun modo a cookie di profilazione per tracciare l'utente e le sue scelte.
Il sito fa ricorso a cookie di terze parti per servizi di statistica e quindi soggetti terzi possono utilizzare cookie per funzionalità statistiche e di profilazione. Questi cookie non sono salvati e gestiti direttamente da lunanuovaristorante.it.
Di seguito indichiamo i link alle cookie policy dei servizi in questione, in alcuni casi corredate da tutte le informazioni per impedire il salvataggio dei cookie:
Per ulteriori informazioni sulla pubblicità comportamentale e per manifestare il proprio dissenso a ricevere questo tipo di pubblicità da parte degli inserzionisti aderenti al servizio è possibile visitare il portale YourOnlineChoices (impostando le proprie preferenze dalla pagina le tue scelte).
Altre opzioni per navigare senza cookie
Blocca i cookie di terze parti
I cookie di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi puoi rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del tuo browser.
Attiva l'opzione Do Not Track
L'opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).
Attiva la modalità di "navigazione anonima"
Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati.
La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l'anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.
Elimina direttamente i cookie
Ci sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser. Ricorda però che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l'operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.
Di seguito i link alle istruzioni per disabilitare il salvataggio dei cookie dai principali browser:
Luna Nuova, 36 anni di cultura e cucina vegetariana a Padova...
...dal 1986 proposte di alimentazione sana, sostenibile, non cruenta, e nel 2011 diventa ristorante.
Nella sede di Via Pontevigodarzere, al Ristorante Vegetariano Lunanuova troverete lo stesso staff, la stessa cucina, gli stessi intenti e ideali di sempre. Vi aspettiamo per farvi conoscere la nostra cucina basata su ingredienti naturali e da agricoltura biologica e per diffondere insieme uno stile alimentare ed una cultura eco-sostenibili.
Alimentare la vita con sicurezza per restare in salute, rispettare l’ambiente e sottrarre gli animali al destino atroce degli allevamenti intensivi che li trasforma in macchine da carne.
Questa è la risposta e questa è l’aspirazione della Lunanuova: proporre un’alternativa alla “cultura della bistecca” che provoca costi sociali ed ecologici enormi per il nostro pianeta.
Infatti due terzi della produzione mondiale di cereali è destinato all’alimentazione animale mentre nei paesi poveri circa un miliardo di persone soffre la fame e la denutrizione cronica e, paradossalmente, nei paesi ricchi si muore sempre più di infarto, cancro, diabete per un eccessivo consumo di carne.
E tutto questo con terribili effetti su l’ecosistema terrestre: l’allevamento è la principale causa di deforestazione, che trasforma terre fertili in deserti.
Ma non solo, come dimostra uno studio svolto dall'Istituto tedesco per la Ricerca sull'Economia Ecologica (IOeW), che ha tenuto conto delle emissioni di CO2 risultanti dalla coltivazione dei mangimi per gli animali, dall'utilizzo dei pascoli per l'allevamento e dalle deiezioni prodotte dagli animali stessi (escrementi e gas intestinali),emerge come il consumo di carne sia altamente impattante per l'ambiente.
Lo studio a messo a confronto tre stili alimentari e per risultare di facile comprensione al pubblico, è stato esplicitato in termini di "km equivalenti" percorsi in auto (una BMW, per la precisione), e quindi spiega a quanti km percorsi in auto equivale 1 kg di carne, 1 kg di grano, ecc.
Calcolando il totale di "km in BMW" equivalenti a un'alimentazione onnivora, una vegetariana, una vegana, in un anno, i risultati sono:
Come già noto da altri studi, dunque, il tipo di alimentazione più ecologista è quella 100% vegetale. L'alimentazione latto-ovo-vegetariana ha un impatto 4 volte più alto, quella onnivora 8 volte più alto.
Come possiamo contrastare questa tendenza che stà ipotecando gravemente il futuro del nostro pianeta e arrivare ad un consumo più sostenibile? Soprattutto con i nostri consumi!
E' questa la via da seguire: modificare le nostre abitudini alimentari per avere un impatto ambientale e sociale molto minore. Modificare le nostre abitudini alimentari è il modo più efficace di quello che possiamo fare in ogni altro campo perchè ha il maggior livello di scelta personale. Sul cosa mangiare il singolo consumatore ha pieno potere e può applicarlo già da subito poichè non dipende da normative, da disponibilità di mezzi pubblici o da fonti di energie alternative.
Lunanuova
Ristorante vegetariano
Via Pontevigodarzere, 46
35133 Padova PD
Orario: 12,30 - 15,00
19,30 - 24,00
Chiusura: domenica e lunedì.
Tel.: 049 8758907
Per prenotare contattateci a questo
numero dalle ore 9,00 alle 14,30
email:
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
La nostra cucina propone un'alimentazione poco sofisticata ed il più possibilmente integrale conciliandola con sapori e combinazioni tradizionali, ma soprattutto fa largo uso di materie prime (50%) che provengono da coltivazioni biologiche-organiche che escludono, cioè, l'impiego di elementi chimici di sintesi.
Il nostro intento è quello di proporre tutti quei prodotti che un tempo facevano parte della dieta mediterranea regionale e oggi dimenticati e sostituiti da un regime monoalimentare a base di carne e pasta. Quindi largo uso di cereali, quasi scomparsi dai banchi dei supermercati, come miglio, grano saraceno, farro, orzo, cous cous, avena, riso integrale e di legumi come lenticchie, ceci, fave, soia, fagioli borlotti e ancora fagioli dell'occhio, fagioli cannellini, fagioli neri, fagioli larghi di spagna e così via. Senza tralasciare l'uso della pasta, rigorosamente integrale, tutti questi ingredienti e tanti altri che non sono stati elencati, sono proposti in ricette semplici ma gustose, sapientemente abbinati con tutta la vasta gamma di verdure di stagione. Verdure che la fanno da padrone anche proposte singolarmente o combinate tra loro utilizzando cotture brevi e leggere (i fritti sono banditi) in modo da preservarne le qualità organolettiche. Da non tralasciare anche l'uso degli aromi quali menta, origano, basilico, timo, finocchiello, etc. e delle spezie, il curry, il pepe, il cumino, la curcuma, la cannella e via scorrendo, che usati nella giusta dose esaltano la personalità di cereali, legumi e verdure.
Nel nostro menu, che varia quotidianamente, troverete anche i sostituti della carne, o per meglio dire quei prodotti a base vegetale che cercano di imitare nella consistenza la carne, come il seitan, il tofu, lo spezzatino di soia, alimenti un po' ostici da trattare (e che, in quanto a simpatia, non ci attraggono molto proprio perché cercano di imitare qualcos'altro) ma se preparati con maestria risultano appetibili e gustosi tanto quanto gli equivalenti di carne.
L'uso della farina di frumento tipo "2", che è una farina integrale leggermente setacciata dalla crusca più grossa, ci consente di sfornare un'ottima pizza integrale che si può ordinare in trancio come antipasto. Con la stessa farina e lo zucchero integrale di canna, bio ed equo-solidale, prepariamo i dolci con dosi quasi decimate di burro e uova, che risultano così più leggeri ma sempre buonissimi.
E per finire c'è il vino tutto biologico, anche quello sfuso, come biologiche sono le birre in bottiglia. Da menzionare, pure, l'acqua Plose, che trovate nel nostro ristorante, una delle migliori acque in commercio nel mondo, se non la migliore, che sgorga da una sorgente a 1870 metri di altezza nelle montagne incontaminate dell' Alto Adige.
Un'avvertenza: da noi la Coca Cola e la Fanta non la troverete ma potrete ordinare un buonissimo chinotto bio confezionato con acqua minerale gasata naturalmente e ingredienti e aromi tutti naturali.
Potete venirci a trovare anche solo per un tè o una tisana, una birra o un trancio di pizza o un dolce, ma solo dopo le 22.
Ora tocca a voi venirci a... gustare!